Dott.ssa Assunta Daniela MANCUSO

Psicologa, psicoterapeuta specialista in psicoterapia cognitiva neuropsicologica

Via Caniggia 24-15121 ALESSANDRIA
Telefono: 3492958082

daniela.mancuso@psicologia.al.it
C.F. MNCSNT82B42A182G – P.IVA 02205850064

Ordine degli psicologi del Piemonte n.5335

Daniela_social-1


Assunta Daniela Mancuso

Psicologa, psicoterapeuta specialista in Psicoterapia Cognitivo-Neuropsicologica. Mi occupo di psicoterapia individuale e di coppia, con adulti, adolescenti e bambini, di consulenza e supporto alle problematiche legate alla genitorialità, di prevenzione diagnosi e cura in ambito psicologico. Le mie aree di approfondimento riguardano i disturbi d’ansia e dell’umore, le dipendenze comportamentali, i disturbi alimentari, la psicopatologia dell’adolescenza, i disturbi dello sviluppo, le problematiche della sfera sessuale e di coppia, la psicologia giuridica in ambito di affido e valutazione delle competenze genitoriali.

Sono Formatrice e terapeuta didatta presso Scuola Lombarda di Psicoterapia, sedi di Pavia e Padova, dove svolgo attività di docenza in ambito di approfondimento di casi clinici e supervisione clinica agli psicoterapeuti in formazione.

Svolgo attività di co-docenza presso il Corso “Teoria e tecnica del colloquio”, Università degli Studi di Pavia.

Collaboro con enti privati e pubblici del territorio Alessandrino in attività di formazione.

Ho partecipato al progetto POP: percorso di orientamento psicologico in farmacia” in collaborazione con FEDERFARMA VARESE occupandomi di analisi della domanda, formulazione di ipotesi diagnostiche, invio ai servizi del territorio, presa in carico psicoterapeutica.

Ho partecipato a progetti di orientamento e prevenzione della dispersione scolastica in collaborazione con Provincia di Alessandria ed enti di formazione del territorio alessandrino.

Ho svolto Tirocinio di specializzazione presso la Struttura Semplice di Psicologia dell’Ospedale Civile Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria.

Per LIBRERIAUNIVERSITARIA ho pubblicato i seguenti contributi:

Il sesso forte”: analisi e terapia in un caso di Hypersexual Disorder. In Casi clinici in psicoterapia cognitiva neuropsicologica, Liccione 2011. Libreria Universitaria Editore.

Il peso della leggerezza: una storia d’amore e dipendenza. In Il Primo colloquio in Psicoterapia, Liccione D. & Liccione D. (a cura di) 2016. Libreria Universitaria Editore.